Cos'è l'uomo che comprò la luna?

L'uomo che comprò la Luna

"L'uomo che comprò la Luna" è un film commedia italiano del 2018 diretto da Paolo Zucca. Il film ruota attorno alla storia di un uomo sardo, Kevin Pirelli, che, in seguito a una serie di eventi bizzarri, si ritrova ad essere il "proprietario" della Luna.

La trama si sviluppa attorno a diversi temi centrali:

  • Il diritto di proprietà sulla Luna: Il film esplora in chiave satirica l'idea che qualcuno possa effettivamente rivendicare la Luna.
  • Identità sarda e stereotipi: Gran parte dell'umorismo del film deriva dall'uso di stereotipi sardi e dal contrasto tra la cultura locale e il mondo esterno.
  • Il potere dei sogni e dell'immaginazione: Nonostante gli elementi comici e surreali, il film suggerisce anche l'importanza di seguire i propri sogni e di non perdere mai la capacità di immaginare.
  • Il valore della semplicità: Il protagonista, pur trovandosi in una situazione eccezionale, rimane legato alle sue radici e ai valori semplici della sua terra.

Il film ha ricevuto recensioni contrastanti, ma è stato apprezzato per la sua originalità e per la sua capacità di affrontare temi complessi con leggerezza e ironia.